I Pozzi Eku di Cittareale – 28/02/16

Domenica 27 febbraio il GGFAQ è tornato nuovamente nella Grotta di Cittareale; la molteplicità e la grande diverisità dei rami che la contaddistinguono ci ha permesso di scegliere un percorso totalmente differente rispetto al solito, sempre molto bello e pieno di particolari stratificazioni e concrezioni che rendono unica questa grotta:… LEGGI IL RESTO…

Grotta di Cittareale: il Fondo e il Ramo degli Asteroidi – 21/02/16

Domenica 21 febbraio il GGFAQ ha effettuato una doppia uscita presso la magnifica Grotta di Cittareale, componendo due gruppi: uno ristretto rivolto al Fondo della Grotta e un altro un po’ più numeroso rivolto alla Galleria degli Asteroidi. All’escursione si sono aggiunti con grande piacere alcuni membri del G.E.S. (Gruppo… LEGGI IL RESTO…

GROTTA A MALE – USCITA SEZIONALE 10/01/16

Domenica 10 gennaio 2016 il GGF AQ ha effettuato la prima uscita sezionale dell’anno a Grotta a Male (Assergi-AQ) accompagnando alla scoperta del buio persone mai state in grotta. Le adesioni sono state molte (tra accompagnatori ed accompagnati eravamo 30) pertanto, per motivi di sicurezza, si sono formati 2 gruppi,… LEGGI IL RESTO…

Fonte Grotte

Fonte Grotta a catasto A147, anche denominata Fonte Grotte, è situata sul Monte Camicia. Con uno sviluppo di 310m e un dislivello di +20m è la seconda cavità dell’intero massiccio del Gran Sasso dopo Grotta a Male, ed è una delle risorgenze carsiche più alte dell’intero appennino grazie al suo… LEGGI IL RESTO…

Pozzo Leonardo

Pozzo Leonardo (Pozzo Leo) è una cavità ubicata nella frazione di Ricetto, nel comune di Collalto Sabino (RI) , che fa parte della Riserva Regionale Naturale dei Monti Navegna e Cervia. La cavità è localizzata nella parte sud orientale della Riserva nei pressi di Monte Piano (1118 m s.l.m.) in un territorio… LEGGI IL RESTO…

Abisso della Liscia

Nel cuore dell’Appennino Abruzzese-Laziale vi è la Riserva Naturale “Zompo Lo Schioppo”, un’area protetta regionale famosa non solo per la sua cascata, ma anche perché ospita una delle principali cavità abruzzesi a maggior sviluppo verticale, con 140 m di profondità in appena 75 m di sviluppo planimetrico. L’Abisso della Liscia… LEGGI IL RESTO…

Grotta a Male

Grotta a Male (anticamente nota come Grotta Amare) è una cavità situata nella Valle del Vasto, nei pressi di Assergi in provincia dell’Aquila, e risulta essere la grotta più estesa del massiccio del Gran Sasso. Resa famosa dal celebre Francesco de Marchi, Capitano al seguito di Margherita d’Austria, è considerata… LEGGI IL RESTO…