SOPRA E SOTTO LE MONTAGNE – CAUCASO: IL CANYONING AL CONFINE TRA ORIENTE ED OCCIDENTE

Penultimo incontro per il ciclo di Conferenze Sopra e Sotto le Montagne, organizzato dal Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila.  I relatori, Mattia Iannella e Fabio Pace, ci condurranno nel mondo del canyoning e del torrentismo con una prima parte introduttiva ed una seconda parte dedicata alle prime esplorazioni… Leggi il resto…

SOPRA E SOTTO LE MONTAGNE – AMA DABLAM 2012 UNA CRESTA PER SOGNARE

Il Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila presenta un nuovo incontro per il ciclo di conferenze “Sopra e sotto le montagne”. L’alpinista e speleologo Gaetano Di Blasio racconterà la sua esperienza nella spedizione alpinistica scientifica ed umanitaria avvenuta in Nepal nel 2012, che lo ha visto impegnato nell’ascesa dell’Ama… Leggi il resto…

SOPRA E SOTTO LE MONTAGNE – STORIE DI VIAGGI IN PROFONDITÀ

Continua il ciclo di conferenze “Sopra e sotto le montagne”, organizzato dal Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila. Il 28 settembre 2018, alle ore 21 presso la sede di via Sassa 34, gli speleologi Fabio Bollini e Pamela Romano illustreranno con filmati e racconti le loro esplorazioni in grotta a grande profondità.… Leggi il resto…

XXII Corso Introduzione alla Speleologia – prima palestra 18/03/18

Domenica 18 marzo sono iniziate le lezioni pratiche del XXII Corso di Introduzione alla Speleologia. Dopo una preliminare spiegazione delle attrezzature personali e del loro utilizzo a cura degli Istruttori Michela Mancini e Gian Luca Ricciardulli, e dell’Istruttore Nazionale Rosi Merisio, i corsisti hanno avuto il loro primo approccio con… Leggi il resto…

Sopra e Sotto le Montagne – “Biospeleologia: c’è vita nelle grotte?”

Venerdì 16 marzo 2018 il GGF AQ ha svolto la prima delle conferenze del ciclo “Sopra e sotto le montagne”, programmate per il 2018 con l’obiettivo di far conoscere la dimensione sotterranea, e non solo, delle montagne. Il primo incontro dal titolo “Biospelologia: c’è vita nelle grotte?” si è svolto… Leggi il resto…