POZZO MARIELLA – 6 e 7/10/2018

Il 6 e 7 ottobre 7 membri del GGF si sono recati a pozzo Mariella, nelle vicinanze di Fontavignone (AQ, per verificare la prosecuzione di una diramazione individuata tempo addietro. La nuova esplorazione ha dato frutti interessanti che danno speranza per un allungamento del ramo. Di certo nel prossimo futuro… Leggi il resto…

SOPRA E SOTTO LE MONTAGNE – AMA DABLAM 2012 UNA CRESTA PER SOGNARE

Il Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila presenta un nuovo incontro per il ciclo di conferenze “Sopra e sotto le montagne”. L’alpinista e speleologo Gaetano Di Blasio racconterà la sua esperienza nella spedizione alpinistica scientifica ed umanitaria avvenuta in Nepal nel 2012, che lo ha visto impegnato nell’ascesa dell’Ama… Leggi il resto…

SOPRA E SOTTO LE MONTAGNE – STORIE DI VIAGGI IN PROFONDITÀ

Continua il ciclo di conferenze “Sopra e sotto le montagne”, organizzato dal Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila. Il 28 settembre 2018, alle ore 21 presso la sede di via Sassa 34, gli speleologi Fabio Bollini e Pamela Romano illustreranno con filmati e racconti le loro esplorazioni in grotta a grande profondità.… Leggi il resto…

MALEQUAGLIATA – 25/08/2018

Il 25 agosto 5 cinghialotti del GGF sono andati a grufolare nel fango di malequagliata. Dopo aver spostato 50 caldarelle di fango e con un’attenta osservazione della morfologia della grotta, i 5 hanno smesso di rotolarsi nel fango decidendo di tornare un’altra volta per percorrere nuove strade per l’esplorazione. La… Leggi il resto…

CORCHIA – 18 e 19/05/2018

Si parte per il weekend alla volta della Toscana. Marina di Massa o Forte dei Marmi penseranno i più. No! La destinazione sono le Alpi Apuane per la traversata Eolo-Serpente diventata poi Eolo-Grotta turistica. Da L’Aquila partiamo in tre (Luciano, Martina e Giorgia), raggiungiamo a Spoleto Stefania, Rosi e Giacomo… Leggi il resto…

XXII Corso Introduzione alla Speleologia – prima palestra 18/03/18

Domenica 18 marzo sono iniziate le lezioni pratiche del XXII Corso di Introduzione alla Speleologia. Dopo una preliminare spiegazione delle attrezzature personali e del loro utilizzo a cura degli Istruttori Michela Mancini e Gian Luca Ricciardulli, e dell’Istruttore Nazionale Rosi Merisio, i corsisti hanno avuto il loro primo approccio con… Leggi il resto…